Domenico Campitelli 9° assoluto a Vinchiaturo
Bellissimo esordio per Domenico Campitelli (asd Mistercamp Castelfrentano) piazzandosi 9° assoluto alla gara di cross regionale open a Vinchiaturo provincia di Campobasso, sulla distanza di 9 km Domenico ha impiegato 34'38" , arrivando 4° nella nella categoria Promesse. Tanti complimeti a Domenico con l'augurio di portare avanti l'atletica nel nome del suo papà Carmine Campitelli.
Campionati italiani di Maratona Reggio Emilia
Come al solito faccio sempre una piccola riflessione su alcuni aspetti che noto nel panorama mezzofondo soprattutto nella mia regione, cioè quello di vedere sempre pochissimi atleti nel mezzofondo prolungato e mi rammarica il fatto di non avere un ragazzo Abruzzese capace di correre una maratona intorno alle 2h30' quando negli anni 80/90 c'era una bella realtà che oggi a Reggio Emilia avrebbe molto ben figurato. Qui senza alcuna polemica voglio risvegliare degli animi dormienti dagli enti e federazioni a tecnici e allenatori di dedicarsi più ai fatti e meno scritture tecniche, perchè oggi e non finirò mai di ribadirlo non ci sono più ragazzi che corrono più di 30' minuti, sia nelle piste di atletica che nelle gare su strada adagiati da questa filosofia dell'età, del farsi male, poi pregiudichi il tuo futuro? Lo trovo assurdo aggiungo un futuro alquanto incerto. Perchè se il mondo corre veloce bisogna fare anche in fretta a realizzare qualche sogno prima che venga bruciato... Mi auguro con i nuovi esponenti Federali che andranno a dirigere le istituzioni nei prossimi anni, di dare una svolta anche a questa mancanza di atleti dai 17 anni in su....
In una bella giornata di sole si sono svolti oggi a Reggio Emilia i campionati italiani di maratona con nuovi nomi che si affacciano nel panorama internazionale...
Iniziando proprio in campo femminile con Giovanna Epis ( G.S.Carabinieri) campionessa italiana fermando il cronometro a 2h28'03" conquistando anche il Minimo per le olimpiadi 2021 grande soddisfazione per l'atleta Veneziana allenata dal mitico Giorgio Rondelli. Buone le prestazioni anche per le azzurre Anna Incerti (Fiamme Azzurre) che chiude in 2h35'40, e per Catherine Bertone (Atl.Sandro Calvesi) in 2h39'39".
In campo maschile bella vittoria per il molisano Giovanni Grano (Nuova Atletica Isernia ) che chiude in 2h14'31" al suo primo titolo italiano migliorando il primato personale di un minuto e trenta. Alle sue spalle Alessio Terrasi (G.S. Alpi Apuane) in 2h17'41" conclude il podio Salvatore Gambino (DK Runners Milano) in 2h18'08".
Mistercamp
Il record degli Umani ...Maratona di Valencia
Inizio questo mio post con il riassunto della Maratona di Valencia ricordando a tutti quelli che usano l'aggettivo DISUMANO oppure altro, quando ci sono questi record di questi ragazzi Africani, aldilà di ogni sospetto scientifico, io giudico invece questi record molto Umani partendo sempre alla fonte di una popolazione con il privilegio di vivere ancora a contatto con la natura incontaminati organicamente e in perfetta armonia e umiltà. I disumani siamo noi occidentali in perfetta Disarmonia con la natura, allora non possiamo ottenere dei risultati nella corsa, sport nella più naturalezza che si esprime nella sua massima anatomia del movimento umano.
Oggi si è svolta una delle più belle maratone del 2020 la Maratona di Valencia in Spagna una delle più veloci in Europa.
Lo spettacolo dal punto di vista qualitativo non è mancato anzi... Nella mezza maratona 4 atleti sotto il precedente record del mondo tre keniani e un Ugandese, ma il vincitore è stato KIBIWOTT KANDIE con 57'32" invece il primo occidentale lo Svizzero JULIEN WANDERS che chiude 10° in 59'55" Tra le donne all'esordio in mezza maratona vince GENZEBE DIBABA Etiopia con 1h05'18".
Nella Maratona stesso scenario Africano con i primi 11 tra kenia, Etiopia, Eritrea, ma a vincere in volata è stato EVANS CHEBET in 2h03'00" bruciando LAUWRENCE CHERONO con 2h03'04" primo europeo con nuovo record spagnolo Ayad Lamdassem con 2h06'35".L'Italia era rappresentata dall'Abruzzese di Scontrone (AQ) tesserato con le Fiamme Oro Padova al suo esordio chiude 59° con un ottimo 2h15'40".Tra le donne l'Italiana e veterana Valeria Straneo (Laguna Running SSD Srl) chiude in 2h37'04" .Mentre la vittoria è andata ad un altra Keniana con un grande tempo il quarto di sempre Peres JEPCHIRCHIR in 2h17'18".
Cambiamento per la Fidal ...
L'Atletica nel segno del Cambiamento ..
Il 2021 si profila anche per l'atletica un cambiamento sia in campo Nazionale che regionale,
Infatti ci sarà un cambio di testimone tra Alfio Giomi Presidente uscente con i candidati nazionali cioè Stefano Mei nato a La Spezia il 03 Febbraio 1963 è un ex mezzofondista italiano, campione europeo dei .10000 metri piani a Stoccarda 1986.
Vincenzo Parriniello nato a Catania il 03 giugno 1958, e residente a Roma E' laureato in Giurisprudenza ed è colonnello della Guardia Di Fnanza.
Saverio Gellini nato a Faenza il 16 Luglio 1960 è ex ostacolista italiano.
Roberto Fabbricini nato a Roma il 14 luglio 1945 dirigente sportivo italiano.
Per L'Abruzzo..
Ci sarà un cambiamento anche per la nostra regione sperando in un atletica rifondata sulla passione e sulle idee costruttive per chi si vuole avvicinare all'atletica e non solo partendo dall'età giovanile...Ma soprattutto trovare e rivalutare quel mezzofondo mancante nell'età adolescenziale e over..
I candidati presidenti per l'Abruzzo sono due che si passano il testimone con Concetta Balsorio presidente uscente, sono Massimo Pompei Dirigente Atletica Gran Sasso Teramo, e Michelino Giancristoforo Consigliere regionale, e delegato area tecnica uscente.
Invece per la candidatura a consigliere regionale ci sono 14 nomi per 6 posti.
Antinelli Francesco
Bomba Simone
Campitelli Camillo
Chiodi Adalberta
Fantozzi Luca
Gazzellini Caty
Knoll Annelies
Mariani Guido
Nardone Pietro
Ruffilli Claudio
Salvi Maurizio
Sinibaldi Marco
Trubiano Mauro
Tuffanelli Umberto
Unico Candidato alla candidatura di revisore dei conti Bucciarelli Antonio.
Pedroni Sandro 2° M55 al Monte Ocre Vertical
Grande gara emozionante in uno spettacolo mozzafiato il trofeo Nasego si conferma una delle più belle gare in montagna anche di livello internazionale, assegnando i titoli italiani sia Assoluti che Master di lunghe distanze cioè km 21,450.
A vincere la gara con un impressionante record è il Francese Sylvain Cachard di Grenoble, davanti ad un grande Francesco Puppi Valle Brembana che si aggiudica il titolo Italiano, terzo un altro grande Xavier
Chevrier Valli Bergamasche. A livello femminile ancora predominio straniero con L'Irlandese Sarah McKormak vincendo davanti alla bravissima Ghelfi Valentina del Val Varaita aggiudicandosi anche il titolo italiano, davanti a Sortini Elisa
alta Valtellina. nel Vertical del giorno prima ancora dominio di Aymonod Henri Sportificazion, tra le donne vittoria di Valentina Belotti Alta Valtellina.
Come sempre l'asd Mistercamp Castelfrentano non poteva mancare a questo fantastico evento essendo campionato italiano Master con tre coraggiosi portacolori frentani che con la guida e la passione di Mistercamp affrontano tanti km per cercare di generare la cultura della corsa in montagna Rappresentando l'Abruzzo e il centro sud con molte difficoltà e pochi apprezzamenti sopratutto da parte delle istituzioni...
Al campionato italiano segnaliano il 26° posto di Giuseppe Paione (Mistercamp Castelfrentano) Master A (35-49 anni), Il 15° posto per Camillo Campitelli e il 21° posto per Sandro Pedroni (Mistercamp Castelfrentano) Master B (50-64 anni).
Aggregato l'amico Marco Pietrangelo (Running free Pescara) 57° Master A (35-49 anni).
Trofeo Nasego Camp. Italiano Lunghe distanze in Montagna
Grande gara emozionante in uno spettacolo mozzafiato il trofeo Nasego si conferma una delle più belle gare in montagna anche di livello internazionale, assegnando i titoli italiani sia Assoluti che Master di lunghe distanze cioè km 21,450.
A vincere la gara con un impressionante record è il Francese Sylvain Cachard di Grenoble, davanti ad un grande Francesco Puppi Valle Brembana che si aggiudica il titolo Italiano, terzo un altro grande Xavier
Chevrier Valli Bergamasche. A livello femminile ancora predominio straniero con L'Irlandese Sarah McKormak vincendo davanti alla bravissima Ghelfi Valentina del Val Varaita aggiudicandosi anche il titolo italiano, davanti a Sortini Elisa
alta Valtellina. nel Vertical del giorno prima ancora dominio di Aymonod Henri Sportificazion, tra le donne vittoria di Valentina Belotti Alta Valtellina.
Come sempre l'asd Mistercamp Castelfrentano non poteva mancare a questo fantastico evento essendo campionato italiano Master con tre coraggiosi portacolori frentani che con la guida e la passione di Mistercamp affrontano tanti km per cercare di generare la cultura della corsa in montagna Rappresentando l'Abruzzo e il centro sud con molte difficoltà e pochi apprezzamenti sopratutto da parte delle istituzioni...
Al campionato italiano segnaliano il 26° posto di Giuseppe Paione (Mistercamp Castelfrentano) Master A (35-49 anni), Il 15° posto per Camillo Campitelli e il 21° posto per Sandro Pedroni (Mistercamp Castelfrentano) Master B (50-64 anni).
Aggregato l'amico Marco Pietrangelo (Running free Pescara) 57° Master A (35-49 anni).
-
Francesco 2° nei 2000 metri
Grande Francisco Marinucci (asd mistercamp Castelfrentano) centra due podi ai campionati regionali cadetti su pista svoltosi a Lanciano ieri 12 e oggi 13 settembre. Francesco migliora anche i personali sia nei mille che nei duemila, nonostante il ritorno dalle vacanze che lo ha un po tratenuto dagli allenamenti mirati.
-
Francesco 3° nei 1000 metri
-
Francisco Marinucci Vince a Pescara
Al rientro alle gare Francisco Marinucci si aggiudica il miglio a Pescara in occasione del miglio e il medio gara podistica organizzata da Passologico...
-
Grande Gaia Sabbatini...
Grande gara a Heudsen per Gaia Sabbatini primato personale nei 1500 metri, con 4'11"27 che diventa la miglior prestazione italiana dell’anno. Grande atleta Abruzzese sempre in Ascesa in forza al G.S Fiamme Azzurre.
-
Lorenzo Dell'Orefice vince a Pescara
In Ascesa Lorenzo dell'Orefice in forza all'asd Aterno Pescara che dopo il miglioramento nei metri 5000 di Ancona vinta in 15'22".
Si aggiudica la gara di 4 km intitolata Il miglio e il medio Abbracciando il Parco a Pescara davanti ad Alberico Di Cecco che il giorno prima ha primeggiato nella notturna Pennese..
Mistercamp al Challenge Stellina Susa
Ieri ad Ancona si è svolto l'incontro di atletica leggera T.A.C con diverse gare in programma ..
Nei 3000 metri piani da registrare l'ottimo tempo di Lorenzo Dell'Orefice (Aterno Pe) che si migliora di circa 20" rispetto al suo precedente primato personale chiudendo in 8'55". Classificandosi 7°.La gara è stata vinta da DIENG Ndiaga (Avis Macerata) in 8'43".
Complimenti a Lorenzo per il suo risultato nonostante momenti critici del dopo Lockdown...
Spoltore 1'04" sui 500 metri a Rieti
Oggi si è svolta una gara nazionale di 10 km Virtuale con il GPS connessi a Strava dove ognuno ha portato al termine la sua 10 km che poteva correre nell'arco della giornata dalle 6 del mattino alle 20 di sera inviando poi il risultato e i propi dati a Strava. L'organizzazione che gestisce l'evento. al via molti top runners hanno partecipato con sfide interessanti come Stefano La Rosa e Eyob Faniel rispettivamente 1° e secondo ad una manciata di secondi l'uno dall'altro, Infatti Stefano chiude in 29'26" e Eyob 29'33" terzo un srprendente Luca Parisi in 29'55".Tra le donne la giovane Francesca Tommasi chiude in 33'04" davanti a Giovanna Epis in 33'35" e Valeria Straneo in 34'05".
Le classifiche complete e aggiornate Domattina...
T.a.c. Atletica riparte ad Ancona
Oggi si è svolta una gara nazionale di 10 km Virtuale con il GPS connessi a Strava dove ognuno ha portato al termine la sua 10 km che poteva correre nell'arco della giornata dalle 6 del mattino alle 20 di sera inviando poi il risultato e i propi dati a Strava. L'organizzazione che gestisce l'evento. al via molti top runners hanno partecipato con sfide interessanti come Stefano La Rosa e Eyob Faniel rispettivamente 1° e secondo ad una manciata di secondi l'uno dall'altro, Infatti Stefano chiude in 29'26" e Eyob 29'33" terzo un srprendente Luca Parisi in 29'55".Tra le donne la giovane Francesca Tommasi chiude in 33'04" davanti a Giovanna Epis in 33'35" e Valeria Straneo in 34'05".
Le classifiche complete e aggiornate Domattina...
Il 10000 d'Italia
Oggi si è svolta una gara nazionale di 10 km Virtuale con il GPS connessi a Strava dove ognuno ha portato al termine la sua 10 km che poteva correre nell'arco della giornata dalle 6 del mattino alle 20 di sera inviando poi il risultato e i propi dati a Strava. L'organizzazione che gestisce l'evento. al via molti top runners hanno partecipato con sfide interessanti come Stefano La Rosa e Eyob Faniel rispettivamente 1° e secondo ad una manciata di secondi l'uno dall'altro, Infatti Stefano chiude in 29'26" e Eyob 29'33" terzo un srprendente Luca Parisi in 29'55".Tra le donne la giovane Francesca Tommasi chiude in 33'04" davanti a Giovanna Epis in 33'35" e Valeria Straneo in 34'05".
Le classifiche complete e aggiornate Domattina...
Il mondo del Podismo sconvolto dalla tragica notizia di un campione Abruzzese Polivalente Antonio Bucci 42 Anni di Castel Frentano. Si Proprio Castelfrentano dove svolse e vinse la sua prima gara nella cat. ragazzi alla maratonina invernale dell' 8 Dicembre 1982 all'età di 5 anni rivelandosi una piccola promessa della corsa. Atleta dal fisico scultoreo vincitore di tante gare, Maratone, Trail, Duathlon, spaziava su tutti i campi amava la corsa con la sua umiltà e semplicità con il suo sorriso non conosceva sconfitte, amico di tutti lascia un vuoto incolmabile nel panorama podistico Abruzzese.
Antonio è stato ritrovato privo di vita in un bosco in località Sterpari di Fossacesia da un residente della zona che ha chiamato i Carabinieri...
Ciao Raimondo...
Volevo fare un appello a tutti i podisti sopratutto agli amatori, Approfittate di questo momento buio e triste, per concedervi un riposo, quel riposo che tutti gli atleti inseriscono almeno una volta l'anno per far rigenerare il fisico e la mente
considerando anche di tutti gli obbiettivi saltati, se volete fatevi una passeggiata con le dovute precauzioni, altrimenti restiamo a casa così non abbassiamo le nostre difese Immunitarie che mai come oggi ci occorrono per difenderci da
questo male...
Rimanere a casa ci farà riflettere e diventare anche un pò più saggi...
Andrà tutto bene ...
Mistercamp
Ciao Antonio....
Volevo fare un appello a tutti i podisti sopratutto agli amatori, Approfittate di questo momento buio e triste, per concedervi un riposo, quel riposo che tutti gli atleti inseriscono almeno una volta l'anno per far rigenerare il fisico e la mente
considerando anche di tutti gli obbiettivi saltati, se volete fatevi una passeggiata con le dovute precauzioni, altrimenti restiamo a casa così non abbassiamo le nostre difese Immunitarie che mai come oggi ci occorrono per difenderci da
questo male...
Rimanere a casa ci farà riflettere e diventare anche un pò più saggi...
Andrà tutto bene ...
Mistercamp
Un Appello a tutti i podisti...
Volevo fare un appello a tutti i podisti sopratutto agli amatori, Approfittate di questo momento buio e triste, per concedervi un riposo, quel riposo che tutti gli atleti inseriscono almeno una volta l'anno per far rigenerare il fisico e la mente
considerando anche di tutti gli obbiettivi saltati, se volete fatevi una passeggiata con le dovute precauzioni, altrimenti restiamo a casa così non abbassiamo le nostre difese Immunitarie che mai come oggi ci occorrono per difenderci da
questo male...
Rimanere a casa ci farà riflettere e diventare anche un pò più saggi...
Andrà tutto bene ...
Mistercamp
-
Umberto Di Credico Campione Regionale 2020
Umberto Di Credico in crescita con un ottima gara a Montorio al Vomano vince il titolo regionale SM40 di corsa campestre 2020.
-
Camillo Campitelli Campione regionale 2020
Camillo Campitelli al suo ennesimo titolo regionale di corsa campestre SM55 Mantiene il ritmo ...
-
Francisco Marinucci Campione regionale
Il nostro Francisco Marinucci (asd Mistercamp Castelfrentano) si aggiudica il titolo regionale di corsa campestre categoria Cadetti, dopo il secondo posto di Avezzano arriva la vittoria con titolo 2020
grande soddisfazione per il giovanissimo Francisco e il Papà Livio... -
Strateaterno cross da applausi...
L'Asd mistercamp Castelfrentano oggi come sempre protagonista a Chieti Scalo in occasione del cross Straeaterno nel fantastico percorso intorno al lago molto ondulato e impegnativo ma valido per un prossimo futuro campionato italiano master sotto l'ottima organizzazione della Runners Ch, e l'occhio tecnico di Guido Barbuscio.
I ragazzi mistercamp come sempre hanno ben figurato con Umberto Di Credico e Pino Paione rispettivamente 2°e 4° nella cat. M40, Marcello Defedilta 8° nella M45, Camillo Campitelli 2° insieme a Orazio Di Campli 8° nella M55, Invece tra le donne sempre in ascesa ,la nostra Michela Mancini che si migliora di circa 3' rispetto allo scorso anno andando a vincere nella cat. F30.